EstateBambini prosegue con il secondo spettacolo teatrale di Festebà
Festebà, la rassegna d teatro per piccoli di EstateBambini inizia con due spettacoli sold out alla Sala Estense il 31 agosto e il primo settembre.
“Siamo molto felici dell’immediato successo riscontrato dalle nostre proposte e ringraziamo le famiglie che ci stanno seguendo con interesse. Siamo consapevoli che la riduzione della capienza dei posti nel rispetto delle norme di sicurezza abbia limitato la possibilità di partecipare liberamente, come nelle precedenti edizioni. Siamo però anche molto contenti di essere tornati con una manifestazione che fino all’ultimo non era scontata e speriamo che nel periodo di svolgimento di EstateBambini, piccoli e grandi potranno godere del nostro programma, distribuendosi tra i tanti eventi in calendario. Questa edizione rappresenta un importante segnale di ripresa che ci permette di guardare al futuro con rinnovata speranza. La collaborazione dei partecipanti sarà fondamentale per la riuscita di un evento che speriamo possa restituire sollievo e divertimento a tutti”, ha spiegato Elias Becciu, presidente del consorzio RES a cui il Comune di Ferrara ha affidato l’organizzazione della manifestazione.
Dopo il tutto esaurito di ieri per lo spettacolo “Naso d’argento” dell’Accademia Perduta – Romagna Teatri, oggi biglietti già finiti per “Esercizi di Fantastica” della compagnia Sosta Palmizi. La rappresentazione teatrale è un’idea di Giorgio Rossi, una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti, Giorgio Rossi, interpreti Elisa Canessa, Federico Dimitri e Francesco Manenti, scenografie Francesco Givone, Francesco Manenti, Francesca Lombardi, costumi Beatrice Giannini, Francesca Lombardi, illustrazioni Francesco Manenti, disegno luci Elena Tedde.
Una casa grigia. Tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato! Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti. Esercizi di fantastica racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dell’immaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario. Gli autori sono stati ispirati dall’idea di “Fantastica” dello scrittore Gianni Rodari.
Lo spettacolo è adatto ai bambini dai 4 anni in su ed ha una durata di 50 minuti.
Domani 2 settembre Estate Bambini entra nel vivo, proponendo, oltre agli spettacoli di Festebà che si trasferiranno al Parco Pareschi, anche tante attività ludiche ed educative diffuse in vari punti della città: Chiostro di San Paolo, Biblioteca di Casa Niccolini, Giardino di Palazzo Paradiso, Piazza XXIV Maggio e Parco Pareschi. Per accedere ai luoghi della rassegna è necessario essersi prenotati sul sito estatebambini.it ed aver ricevuto la mail di conferma dalla segreteria organizzativa, info@estatebambini.it. Gli organizzatori ringraziano le famiglie per la preziosa collaborazione nel rispettare le disposizioni per la sicurezza anti Covid.
________________________________________________________________________________
EstateBambini è la rassegna di giochi, attività e spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie in programma nel territorio comunale di Ferrara dal 31 agosto al mese settembre 2021. Promossa dal Comune di Ferrara, è gestita dalle cooperative del Consorzio RES, Riunite Esperienze Sociali, assieme all’associazione CIRCI, Centro Iniziativa Ricerca Condizione dell’Infanzia.
Tre le esperienze proposte: il festival di teatro per i piccoli Festebà dal 31 agosto al 4 settembre presso Sala Estense ed al parco Pareschi, la rassegna di attività, giochi e spettacoli EstateBambini, dal 2 al 5 settembre presso Chiostro di San Paolo, Biblioteca di Casa Niccolini, Giardino di Palazzo Paradiso, Piazza XXIV Maggio e Parco Pareschi, ed infine EstateBambini nelle frazioni di Ferrara che nel mese di settembre porterà l’intrattenimento anche fuori dalle mura cittadine.
Il programma completo è sul sito estatebambini.it.
Per informazioni, scrivere alla Segreteria Organizzativa: info@estatebambini.it.
Per essere aggiornati sulle attività: www.facebook.com/estatebambini
________________________________________________________________________________
Le attività sono tutte ad ingresso gratuito, previa prenotazione online attraverso il modulo previsto (estatebambini.it/programma).
Di seguito alcune indicazioni utili.
Prima di procedere alla compilazione del modulo di prenotazione consultare il programma.
Una volta inviato il modulo di prenotazione delle attività rimanere in attesa della mail di conferma della segreteria che tutte le attività prenotate siano disponibili.
Rispetto all’orario indicato da programma i partecipanti sono invitati a presentarsi alle attività almeno con 20 minuti di anticipo.
Per le attività contrassegnate da un asterisco *, le modalità di fruizione sono le seguenti: è possibile prenotare una fascia oraria in cui poter svolgere l’attività; sarà possibile accedere all’attività fino a 20 minuti dall’inizio dell’orario stabilito, poi si procederà a far entrare le persone in lista di attesa.
Queste le modalità di ingresso alla manifestazione.
Alle attività previste i bambini possono accedere solo accompagnati da un adulto.
L’adulto accompagnatore e tutte le persone sopra i 12 anni possono accedere ai luoghi della manifestazione solo se in possesso di Green Pass o di esenzione da parte del medico.
L’uso della mascherina è obbligatorio negli spazi al chiuso della manifestazione per tutti i maggiori di 6 anni e qualora negli spazi aperti non sia possibile mantenere il distanziamento di almeno 1 metro.
All’accesso oltre a presentare Green pass, va consegnato il modulo di corresponsabilità che verrà inviato al momento della conferma della prenotazione.