Il fine settimana di Estate Bambini
EstateBambini vi terrà compagnia per tutto il fine settimana con tantissime proposte.
Segnaliamo che per gli eventi del 5 settembre, le prenotazioni avvengono scrivendo entro le 10 di domenica direttamente alla mail info@estatebambini.it.
PROGRAMMA DI SABATO 4 SETTEMBRE
Al Parco Pareschi, per i bimbi dai 5 anni in su, dalle 16:30 alle 19:30 ci sono il Ludobus Legnogiocando che mette a disposizione giochi in legno e materiali poveri, e la Bottega dell’Argilla di Blusole per creare con l’argilla.
Per i bimbi dai 4 anni in su dalle 16:30 alle 19:30 Immaginante cura i laboratori tra arte, musica e natura Architetture Blu dove si progetteranno case tra stelle e nuvole.
Dalle 17 alle 19:30 ci sarà la Biblioteca Vivente sul tema Tutte le famiglie sono favolose, curata per bambini dai 6 anni in su, dal Centro per le Famiglie e dai Centri Bambini e Famiglie comunali.
Alle 21:15 per i bimbi dai 4 anni in su, va in scena, nell’ambito di Festebà, lo spettacolo di marionette Appeso ad un filo di Filippo Marionette.
Alla Biblioteca Casa Niccolini, dalle 16:30 alle 20 ci sarà il MiniLudobus dell’Isola nel Giardino di Palazzo Paradiso a cura dei Centri Bambini e Famiglie Comunali.
Alle 16:30 ed alle 18 nella Sala Lettura Ragazzi letture di Questa storia è la mia!
Alle 18 alla Sala Polivalente c’è la rassegna di cortometraggi per bambini C’era una volta, per bimbi da 3 anni in su.
In Piazza XXIV Maggio dalle 16:30 alle 19:30 ci sarà Giocart, ludoteca ambulante con giochi in legno Dalle 17 alle 19:30 Bubble Risciò, performance con musica, scherzi sonori e bolle di sapone.
Nel Chiostro di San Paolo dalle 16:30 alle 18:30 c’è il Ludobus La Ludoteca dei Giochi Tradizionali e della Trottola con giochi della tradizione popolare per bimbi dai 5 anni in su. Alle 16:30 incontro con l’arte di Peter Brueghel per bimbi dai 6 anni in su a cura del Laboratorio delle Arti del Comune di Ferrara che alle 17:45 propone anche l’incontro con l’arte di Mimmo Rotella per bimbi dai 3 anni in su. Alle 18:30 va in scena per i bimbi dai 3 anni in su la storia di Jack e il fagiolo magico nella versione con i burattini della Compagnia la luna nel letto.
PROGRAMMA DI DOMENICA 5 SETTEMBRE
Al Parco Pareschi, per i bimbi dai 5 anni in su, dalle 16:30 alle 19:30 ci sono il Giocart, ludoteca ambulante con giochi in legno, e la Bottega dell’Argilla di Blusole per creare con l’argilla.
Per i bimbi dai 4 anni in su dalle 16:30 alle 19:30 Immaginante cura i laboratori tra arte, musica e natura La natura in cucina, dove si progetteranno gustosi menù alla carta e gustosi collage.
Alle 16:30, 17:15, 18:00 e 18:45 evento speciale fuori programma per bimbi dai 4 anni: laboratorio di C-Arte Quadri di Carta, per la creazione di piccoli quadri di carta.
Alle 20:45, nell’ambito di Festebà, ci sarà la proclamazione dello spettacolo scelto come vincitore dalla giuria dei piccoli.
Alle 21:15 per i bimbi dai 7 anni in su, va in scena Tre della compagnia ScenaMadre.
Alla Biblioteca Casa Niccolini, dalle 16:30 alle 20 ci sarà il MiniLudobus dell’Isola nel Giardino di Palazzo Paradiso a cura dei Centri Bambini e Famiglie Comunali.
Alle 16:30 ed alle 18 nella Sala Lettura Ragazzi letture di QMa che storia è questa?
Alle 18 alla Sala Polivalente c’è lo spettacolo di danza Gira Gira Danza la Vita.
Nel Chiostro di San Paolo dalle 16:30 alle 18:30 c’è il Ludobus La Ludoteca dei Giochi Tradizionali e della Trottola con giochi della tradizione popolare per bimbi dai 5 anni in su. Alle 16:30 incontro con l’arte di Peter Brueghel per bimbi dai 6 anni in su a cura del Laboratorio delle Arti del Comune di Ferrara che alle 17:45 propone anche l’incontro con l’arte di Mimmo Rotella per bimbi dai 3 anni in su.
Alle 18:30 va in scena per i bimbi dai 3 anni in su la storia di Jack e il fagiolo magico nella versione con i burattini della Compagnia La Luna nel Letto.