Estate Bambini 2018

gli appuntamenti del 4 settembre
3
Set

Comunicato stampa – Estate Bambini 2018

Estate bambini 2018 | Gli appuntamenti del 4 settembre

Dal 4 al 9 settembre si svolge a Ferrara Estate Bambini, la rassegna di laboratori, spettacoli e iniziative per bambini e ragazzi in Piazza XXIV Maggio.

Tutte le iniziative sono gratuite e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, tranne i casi – specificati nel materiale informativo – in cui è richiesta la prenotazione.

Tutti i giorni dal 4 al 9 settembre, dalle 16.30 alle 19.00 attorno all’Acquedotto troverete:

La Biblioteca dell’Isola del Tesoro: una ricca biblioteca per bambini e ragazzi all’interno dell’acquedotto.

Libreria Testaperaria: vi aspetta con libri morbidi per i piccolissimi, libri cartonati, albi illustrati, una piccola selezione di libri di narrativa dai 7 anni in poi e una piccola sezione di libri di divulgazione.

Spazio Piccoli e Piccolissimi Un’oasi di verde e tranquillità all’interno della grande festa di Estate Bambini, di fronte alla grande fontana dell’acquedotto monumentale, dedicata all’accoglienza di piccoli da 0 a 12 mesi con mamma e papà, con uno spazio morbido ed attrezzato per il gioco ed il riposo dei piccoli. Per mamma e papà un’occasione per incontrarsi e confrontarsi con altri genitori e con le operatrici del Centro per le Famiglie e dei Centri Bambini e Famiglie Comunali. Ogni pomeriggio alle ore 18.00 è organizzato un appuntamento speciale. Le operatrici sono disponibili per rispondere alle domande dei genitori sui principali aspetti di cura dei piccoli (allattamento, svezzamento, sonno…) e per fornire informazioni sulle attività e proposte che riprenderanno da ottobre nei quattro Centri Bambini e Famiglie della città e nel Centro per le Famiglie.

Per i più grandi, dai 12 mesi e fino ai 5 anni, molte le proposte di gioco e divertimento: spazio morbido per salti e capriole, laboratori creativi ed espressivi con pittura e argilla. Uno spazio dedicato alle costruzioni e alla manipolazione di materiali naturali tra i più diversi, un luogo dove divertirsi con amici vecchi e nuovi, in piena libertà o seguendo le proposte delle educatrici. Un’occasione per i genitori per divertirsi osservando i propri bambini e non solo, mettendosi al loro fianco per ritornare a giocare.

Musica per piccoli: laboratorio di educazione alla musicalità per la prima infanzia (filastrocche, canti, balli), anche grazie all’ausilio di piccoli strumenti musicali. A cura dell’Associazione Carpemira.

Il Mercatino dei giochi usati è ricco di giochi, pupazzi, giocattoli, chincaglierie e ninnoli che con i loro colori a volte sbiaditi e vissuti, ci portano il “profumo di giorni passati”.

La Redazione accoglie giovani volontari che apprendono le basi del lavoro di una redazione: scrivere articoli, gestire un giornale e la sua vendita: il POJ; si scopriranno così reporter, intervistatori, fotografi e social media manager.

L’InformaCittà e il punto Volontari sono il luogo a cui approdare per avere informazioni relative al volontariato, per conoscerlo e provare a sperimentarlo, da cui iniziare il “turno giornaliero di gioco-lavoro” e a cui ritornare per concluderlo.

BibliotecaBlù: tutti i giorni le volontarie intratterranno i piccoli visitatori con attività ludiche e di BookCrossing.

Gli appuntamenti di Estate Bambini di martedì 4 settembre, in Piazza XXIV Maggio:

Dalle 16.30 le botteghe delle arti e dei mestieri a cura di Blu sole: LA BOTTEGA DELL’ARGILLA per bambini dai 5 anni dove poter affondare le mani nell’argilla e scoprire le attrezzature e le tecniche artigianali della ceramica e LA BOTTEGA DEI PICCOLI laboratorio di argilla per bambini dai 2 anni.

Dalle 16.30 saranno disponibili i GIOCHI DEL LUDOBUS, un grande spazio dove i bambini dai 3 anni potranno giocare con la grande sabbiera, dipingere su veri cavalletti da pittore, travestirsi da mamma e papà e tanto altro ancora.

Alle 17.00 dai 3 anni la Tana delle Storie vi aspetta per la lettura W GLI AMICI.

Alle 17.15 l’appuntamento per bambini dai 3 anni è NEL PAESE DEI BALOCCHI, un viaggio spettacolare e coinvolgente attraverso “quadri – teatrini” presentati e animati dall’attore e pittore Gianni Franceschini, da Marcello Brondi, da Teresa Fregola, con suoni e voce di Chiara Alberani (prenotazione obbligatoria presso il Punto Informativo di Estate Bambini – replica alle 18.30).

Alle 17.30 PROGETTO BABY DANCE, il laboratorio sull’allestimento creativo delle serate musicali.

Alle 18.00 per i neo genitori si terrà l’incontro FASCE PORTA BEBÈ E PANNOLINI LAVABILI, a cura di Chiara Venturoli, consulente “Scuola del Portare”.

Sempre alle 18.00 presso il Cinema dei Bambini, saletta cinematografica dell’Isola del Tesoro, TUFFI NELL’ARTE E NELLA POESIA una selezione di cortometraggi d’animazione per i bambini dai 3 anni per accompagnarli alla scoperta del cinema poetico.

Alle 18.30 BADABUMSCIÒ, uno spettacolo acrobatico a cura della Compagnia Simone Tositori.

Alle 20.00 la cena – a cura dei volontari del C.I.R.C.I. – sarà presso il KINDERONE.

Per finire alle 21.00 il gruppo dei genitori de La Tana delle Storie e Silvia Dambrosio leggeranno le STORIE DELLA BUONANOTTE per i più piccoli.

Festebà 2018

Continua la programmazione di Festebà al Cinema Boldini, tutte le sere fino al 7 settembre. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Alle 21.30 IL CANTO DEL COCCODRILLO, di Daniele Gol/Teatrodistinto con Jacopo Fracasso e Giuseppe Palasciano per bambini dagli 8 anni.

“Ognuno di noi porta dentro sé il proprio coccodrillo. Possiamo spaventarci e nasconderlo, fingere che non esista e o calpestarlo, ma inevitabilmente questo torna a farsi sentire fino a quando saremo disposti ad accoglierlo, accettando ciò che portiamo dentro”.

Un lavoro delicato e ironico, sulla conoscenza e l’accettazione di sé che già dai primi anni della socializzazione sono necessarie per affrontare il rapporto con l’altro; per non essere travolti dalla paura della propria diversità e per amare le fragilità che caratterizzano noi stessi e le persone che ci circondano.
Uno spettacolo di teatro d’oggetto e d’attore, che utilizza immagini e azioni per raccontare il rapporto affettivo dei due protagonisti, il loro viaggio verso la capacità di accogliere e accettare paure e diversità.

Per informazioni e programma completo:

estatebambini.it | info@estatebambini.it I www.facebook.com/estatebambini/

Ti piace questa foto?

Clicca sulle stelle e votala

0 / 5. 0