La notte Bianca dei bambini

Sabato 1 Settembre 2018
31
Ago

COMUNICATO STAMPA – LA NOTTE BIANCA 2018

Estate bambini 2018 – Il primo appuntamento è con la Notte Bianca

Dall’1 al 9 settembre si svolge a Ferrara Estate Bambini, la tradizionale rassegna rivolta al mondo dell’infanzia: una settimana di giochi, laboratori, spettacoli e iniziative per bambini e ragazzi, e per le loro famiglie.

Saranno tre gli eventi attorno a cui ruoterà il programma: la Notte Bianca dei Bambini sabato 1 settembre nel centro di Ferrara, Festebà, festival di teatro per ragazzi dal 3 al 7 settembre presso il Cinema Teatro Boldini, Estate Bambini, la rassegna di attività dal 4 al 9 settembre in piazza XXIV Maggio, attorno all’Acquedotto.
Tutte le iniziative sono gratuite e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, tranne i casi – specificati nel materiale informativo – in cui è richiesta la prenotazione.

In caso di maltempo saranno assicurate solo le attività programmate in luoghi chiusi.

Il 1 settembre la manifestazione si apre in grande con la Notte Bianca dedicata ai più piccoli che si svolgerà nel centro storico di Ferrara.

Dalle 17.00 alle 21.30 sarà attivo il Punto Informativo di Estate Bambini, presso Listone Piazza Trento Trieste, dove sarà disponibile il programma completo e la mappa dei luoghi nei quali si svolgono tutte le attività della Notte Bianca.

Presso lo stand del C.I.R.C.I. sarà possibile ricevere informazioni sulle attività di volontariato che l’associazione gestisce all’interno di Estate Bambini e nelle quali sono coinvolti i giovani volontari a partire dai 7 anni di età. Estate Bambini infatti accoglie e promuove il volontariato di piccoli e grandi per sensibilizzare tutti all’impegno sociale attraverso le attività ludiche.

A partire dalle 16.45 una serie di visite animate con laboratori a partire dai 6 anni si svolgeranno nel Castello Estense, a cura di Itinerando in collaborazione con Senza Titolo: alle 16.45 TUTTI A TAVOLA per scoprire segreti e curiosità su alcuni famosi abitanti del Castello Estense, alle 17.15 BUONANOTTE SIGNORI per prepararsi ad osservare il cielo della Notte Bianca ed infine alle 17.45 CAVALIERI NON SI NASCE, SI DIVENTA, per conoscere le storie di cavalieri che si raccontavano tra le mura del Castello.

Alle 17.00 presso Museo di Casa Romei un percorso sperimentale con laboratorio a cura di Barbara Bertini intitolato DI CHI È QUESTA CASA pensato per l’età 3 – 5 anni per far conoscere la storia di Giovanni Romei, illustre ferrarese.
Sempre al Museo di Casa Romei dalle 17.00 alle 19.00 per genitori e bambini dai 0 – 5 anni sarà possibile partecipare ad un laboratorio di educazione alla musicalità per la prima infanzia dal nome VIENI A SUONARE CON ME, a cura dell’Associazione Carpemira. Per finire alle 18.30 I RACCONTI DI GLORIA della Compagnia Claudio Milani per bambini dai 3 anni: suoni, colori e personaggi prenderanno forma dalle parole narrate.

Dalle 17.00 alle 19.00 la visita guidata IL RECORD DEGLI ANIMALI, a cura dell’Associazione Didò aspetta i bambini dai 4 anni al Museo di Storia Naturale per osservare e toccare i reperti dell’uomo primitivo.

Alle 18.15 presso la Piazza Municipale con NANIROSSI SHOW gli acrobati scendono in piazza con uno spettacolo ricco di risate, che alterna momenti di acrobatica e virtuosismi di giocoleria.

La Biblioteca Comunale Ariostea ospita alle 18.00 la Tana delle Storie dove i bimbi dai 5 anni potranno assistere allo spettacolo LIBRI, UNA PASSIONE A COLORI, mentre alle 18.00 alla Libreria Testaperaria UNA CITTÀ DI CARTA E STOFFA: Irene Catani racconterà storie di case straordinarie, di rocamboleschi viaggi, di giardini nascosti, e ci guiderà in un viaggio immaginario alla riscoperta dei luoghi più cari della nostra città.

Continuano le letture alle 21.00 presso la Libreria IBS con PAROLE PER NOTTI BUIE – UNA LETTURA TRA OMBRE E STELLE, a cura di Barbara Pizzo.

Per finire i bambini dagli 8 anni potranno partecipare all’imperdibile NOTTE AL MUSEO dalle 21.30 alle 9.30 del giorno dopo presso il Museo di Storia Naturale.

Estate Bambini è promossa dall’Istituzione dei Servizi educativi scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara e realizzata dal Consorzio RES – Riunite Esperienze Sociali assieme all’Associazione C.I.R.C.I., in collaborazione con AFM – Farmacie Comunali Ferrara ed HERA S.p.A., che rinnovano il loro contributo mettendo in gioco risorse e competenze al servizio di bambini e famiglie della città.

Per informazioni e programma completo:

estatebambini.it | info@estatebambini.it | www.facebook.com/estatebambini/

Ti piace questa foto?

Clicca sulle stelle e votala

0 / 5. 0