Diventa un volontario di EstateBambini!
Spettacoli, musica, laboratori e cinema…ma EstateBambini è anche una manifestazione che cresce grazie al contributo di tanti volontari adulti, ma soprattutto bambini e ragazzi.
Il progetto del volontariato ragazzi nasce all’interno dell’associazione C.I.R.C.I. con l’esigenza di consolidare l’esperienza e di sviluppare il “volontariato giovanile”. In occasione di EstateBambini, i bambini e i ragazzi volontari sono impegnati nella gestione di importanti attività. Nella Città dei Ragazzi i volontari possono cimentarsi in diverse esperienze che li aiuteranno a crescere divertendosi e collaborando tra loro:
- Covo dei Ragazzi diventa quest’anno un luogo creativo, dove piccoli e grandi volontari si ritrovano per proporre e partecipare a laboratori teatrali, assistere ad azioni teatrali, per ideare insieme le proposte della Baby Dance serale.
- Il Mercatino dei giochi usati è ricco di giochi, pupazzi, giocattoli, chincaglierie e ninnoli che con i loro colori a volte sbiaditi e vissuti, ci portano il “profumo di giorni passati”.
- La Redazione accoglie giovani volontari che apprendono le basi del lavoro di una redazione: scrivere articoli, gestire un giornale e la sua vendita: il POJ; si scopriranno così reporter, intervistatori, fotografi e social media manager.
- L’InformaCittà e il punto Volontari sono il luogo a cui approdare per avere informazioni relative al volontariato, per conoscerlo e provare a sperimentarlo; da cui iniziare il “turno giornaliero di gioco-lavoro” e a cui ritornare per concluderlo,
- Il KinderONE è il punto ristoro, gestito dai volontari del CIRCI, dove bambini, ragazzi e adulti servono merende fatte in casa, frullati freschi e apericena con speciali piatti del giorno preparati per l’occasione. Nel menù ci sono anche piatti vegani.
- BibliotecaBlù: tutti i giorni le volontarie intratterranno i piccoli visitatori con attività ludiche e di BookCrossing. Il Dottor Banana, con il contributo di alcune “aiutanti”, metterà in scena, piccole gags per proporre l’animazione: A scuola di risate per liberare “Il clown che c’è in noi”.
- La Tana delle Storie propone al pubblico letture e storie, raccontate da piccoli e grandi lettori e lettrici che grazie alla loro passione danno voce a personaggi fantastici, portando il pubblico in mondi immaginari. Si conclude tutti insieme con la merenda del KinderOne.
Tutti possono dare un contributo: bambini, ragazzi, genitori e nonni!
Coloro interessati all’attività di volontariato, sono invitati a partecipare alle riunioni appositamente dedicate:
- Mercoledì 23 agosto 2017 alle ore 17– Incontro Pelleossa (bambini delle scuole Primarie a partire dai 7 anni)
- Mercoledì 30 agosto 2017 alle ore 17 – Incontro Junior e volontari adulti (bambini, ragazzi e adulti a partire della scuola Secondaria di I° grado)
Entrambi gli incontri si terranno presso l’Isola del Tesoro in Piazza XXIV Maggio 1 (all’interno dell’acquedotto monumentale).
Per chi fosse impossibilitato a partecipare agli incontri, ma desidera dare la propria disponibilità, può scrivere una mail a: info@circife.it
Per maggiori informazioni: www.circife.it