La Notte Bianca dei Bambini 2017
Venerdì 1 settembre, dalle 17 fino a mezzanotte, ritorna la Notte Bianca dei Bambini! Una vera e propria invasione di giochi, spettacoli e tanta allegria nel centro storico di Ferrara!
Prima tappa della Notte Bianca è dedicata ai bambini a partire dai 6 anni che, alle 16.45 (repliche alle 17.30 e alle 18.15), potranno scoprire i segreti del Castello Estense.
Alle 17, sul Listone di piazza Trento Trieste il divertimento è assicurato con il LudoBus Scombussolo (a partire dai 4 anni), mentre il Chiostro di San Paolo ospita lo spazio dedicato ai più piccoli che potranno giocare con il Mini LudoBus dell’Isola, esercitarsi con la musica assieme all’Associazione Carpemira o rilassarsi nello spazio allattamento, gestito da operatrici esperte.
Novità di quest’anno è lo spettacolo dedicato ai bambini, a partire dai 3 anni, nella Sala della Musica con magiche acrobazie e trasformazioni dell’autentico circo di ombre, grazie al Circoluna (alle 17.30, replica alle 19.30).
Per gli appassionati della scienza, dalle 17 alle 19, il Museo di Storia Naturale apre le porte ai visitatori dai 4 anni in su, per osservare i misteriosi animali che ospita.
A seguire, alle 18.15, presso la Biblioteca Ariostea lo spettacolo de La tana delle storie dal titolo Le storie ci svelano: chi sono i buoni maestri? e, alle 18.30, presso il Chiostro di San Romano, lo spettacolo interattivo con percussioni etniche dal mondo Slash!…Bang!…Tick!…Tomp!…Deng!…Scciack!…percuotiamo! con Mauro Pambianchi
Per chi ha fame, ristoranti e pizzerie convenzionati offrono menù a prezzi speciali. Dopo cena, alle 21, ciclopasseggiata nella città del Duca Ercole I e della Duchessa Eleonora, con Alessandro Gulinati (con partenza da Piazzetta Corelli).
Alle 21.15 in piazza Municipale: Football Show, uno spettacolo di strada che vede come protagonista un giocatore deciso a trasformare il campo di calcio in un’arena circense, tra freestyle, giocoleria e tanto umorismo!
Infine, alle 22.30 lo spettacolo In-cammino, nel cortile del Castello Estense, dove il protagonista dello spettacolo coinvolgerà il pubblico tra improvvisazione clownesca e magia.
Tutte le attività sono gratuite. Si segnala che le seguenti attività sono a numero chiuso ed è necessario iscriversi:
– visita guidata Alla scoperta del Castello Estense scrivere a castelloestense@comune.fe.it, indicando nome, cognome, età del bambino
– spettacolo Circoluna scrivere a info@estatebambini.it
Iscrizioni dal 28 al 31 agosto e in loco il 1° settembre presso lo stand informativo sul Listone di piazza Trento Trieste (17 – 20.30).