Circoluna
con Valeria Barreca, Tiziano Ferrari
testo Nicola Lusuardi
regia e scene Fabrizio Montecchi
disegni e sagome Nicoletta Garioni
musiche Leif Hultqvist
costumi Inkan Aigner
luci e fonica Anna Adorno
dai 3 anni
Benvenuti a CIRCOLUNA!!
…l’unico, il solo, l’autentico circo d’ombre al mondo: Circoluna!
Un circo dove tutti gli artisti sono ombre e fanno magie! acrobazie! tra¬sformazioni!
Ma, scusate, dico a voi bambini: voi sapete cos’è un’ombra? No??
Allora venite, accorrete! Entrate nel nostro mondo di immagini e colori: incontrerete Galline trasformiste e Merluzzociclette, Divoratori d’ombre e Trombopoeti. Ma soprattutto incontrerete Pallottola, un pagliaccio picco¬lo e dispettosissimo. Sono solo alcune delle tante ombre che si esibiranno per voi in questa straordinaria arena. E su tutte… Luna, la ballerina a cavallo, la massima stella del nostro circo.
Cosa aspettate a entrare? Venite?
Ma mi raccomando, fate piano… PIANO!!
Altrimenti le nostre piccole ombrartiste… si spaventano!
Circoluna è uno spettacolo d’ombre e di luci che parla dell’ombra e della luce utilizzando un linguaggio ironico e leggero, basato sul piacere del¬la sorpresa, dell’incantamento e della meraviglia. A condurre i bambini saranno Lucetta, la presentatrice, e Achille, il domatore d’ombre, le sole presenze in carne ed ossa in questo magico mondo circense, ricco di apparizioni incredibili e fantastiche.
E saranno loro a tradurre lo strano linguaggio delle “ombrartiste” in espressioni verbali giocose e irriverenti. Saranno loro a dipanare i fili di una storia, allo stesso semplice e drammatica che, intrecciandosi con il normale svolgersi dei numeri del circo, terrà lo spettatore in suspence fino alla fine.
Circoluna è infatti anche un’avventura straordinaria: qualcosa di “terribi¬le” interromperà improvvisamente lo spettacolo… che potrà proseguire solo se i nostri piccoli spettatori non ci negheranno il loro aiuto…
replica ore 19.30
Per lo spettacolo Circoluna è necessario iscriversi, mandando una mail a info@estatebambini.it, indicando nome, cognome, numero dei bambini e numero di adulti che vogliono partecipare allo spettacolo.
Le iscrizioni sono dal 28 al 31 agosto via mail e in loco il 1° settembre, max 80 persone a replica