Le botteghe delle Arti e dei Mestieri

Laboratori
09 Set 2016
16:30
Piazza XXIV Maggio

Le botteghe delle Arti e dei Mestieri

La bottega dell’argilla: piccole città (dai 5 anni)

Una bottega in cui affondare le mani nell’argilla fresca, annusarne l’odore umido, emozionarsi a fare.
I bambini potranno fare amicizia con attrezzature e tecniche tipicamente artigianali della ceramica, ma riviste in chiave creativa, sperimentando segni, tracce, impronte e terre diverse.
A cura di BluSole

La bottega dei ceramisti in erba: vasi a lucignolo (dai 5 anni)

Una bottega di ceramica che invita ad avvicinarsi alle forme della natura, per osservare ed inventare alberi, foglie, piccoli animali. Per creare pesci di terra e farfalle leggere, delicati erbari ceramici, collezioni di impronte ed altre meraviglie.
A cura di BluSole

La bottega della scienza

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie (dai 5 anni)

Frutti profumati, colorati e di tutte le forme verranno presi, tagliati e persino bruciati per scoprire la scienza che nascondono. Si scoprirà così come fare bollire l’acqua con le arachidi, perché le idee di un chimico scettico riescono a farci sparare una patata a metri di distanza e dove si nasconda in una mela la bellezza del nostro corpo.

Esperimenti con zombi, vampiri e altri mostri (dai 5 anni)
Esseri spaventosi di tutti i tipi vagano per le strade del mondo. Gli scienziati dei mostri però hanno allestito un mostruoso laboratorio in cui tutti possono fare esperimenti per imparare i più raffinati esperimenti di difesa dalle creature mostruose. Forze sovrumane, strane luci e lunghe ombre: molte possono essere le vie della paura e per scoprirle è sufficiente un po’ di mostrologia!
A cura di Tecnoscienza

Foto Luca Gavagna