In punta di piedi sul Po, avventure con i cercatori di pesci volanti

Gita in barca
10 Set 2016
09:00 - 15:30
Piazza XXIV Maggio

In punta di piedi sul Po, avventure con i cercatori di pesci volanti

Il capitano, Signor Aspik Aspigola, la cuoca di bordo Signora Asturia Storiona, detta anche Antonella Padella e il Professor Carlo Carpa esperto in pesci volanti e non, personale di bordo del battello Nena, accompagneranno i bambini in una nuova avventura in navigazione sul Po di Volano e sul Po Grande.
Conoscenti dei misteri delle acque e dei suoi abitanti, invitano i giovani naviganti ad intraprendere un viaggio di esplorazione della fauna, della flora, delle sponde del fiume e delle sue acque, alla ricerca delle leggi che permettono ai pesci di volare, ai rospi di cantare le serenate, ai canneti di suonare nel vento e all’acqua di sussurrare parole d’amore.
L’Arte povera accorrerà in aiuto della ciurma affinchè possa lasciare segno delle scoperte, traccia indelebile, memoria delle intuizioni e forma al sogno.

Durante il viaggio narrazioni, notizie, avvistamenti e avvenimenti di fiume termineranno con una grande officina di creazione del “Bestiario del Po” con i materiali naturali offerti dal fiume.

Tragitto: Ferrara – Pontelagoscuro – Po Grande/Giarina (spiaggia a S. M. Maddalena).

Programma

ore 09:00 – Partenza. Animazione e narrazioni a bordo
ore 11:00 – Arrivo a destinazione. Attività di perlustrazione territorio e scoperte.
ore 12:30 – Pranzo al sacco
ore 13:30 – Imbarco per rientro. Laboratorio in navigazione
ore 15:30 – Arrivo

Gruppi: massimo 55 bambini di età compresa fra 6 e 12 anni + accompagnatori.
E’ obbligatoria la prenotazione. Info e prenotazioni: Antonella Antonellini, cell. 347 7139988, info@lanena.it oppure c/o l’Informacittà de La città dei ragazzi.

Costo per ogni partecipante € 5