Tutte le famiglie sono eccezionali!
Narrare storie è un modo per condividere, grandi e piccoli insieme, un po’ di quel mondo immaginario e strabiliante che vive nella testa e nel cuore degli uni e degli altri.
Nella Biblioteca Vivente al posto dei libri troverai delle persone che, in compagnia di Teresa Fregola e Marcello Brondi, racconteranno le loro storie eccezionali. Libri viventi accomunati dalla passione per la narrazione, perchè raccontarsi non è una comunicazione unidirezionale, come quella della televisione, ma è un dialogo : sono le facce stupite di chi ci ascolta a darne conferma, gli occhi che ridono, piangono, le bocche spalancate o strette strette per la paura, anche se la magia più bella resta dentro ognuno di noi, narratore o ascoltatore.
A cura del Centro per le famiglie
per tutti.
Dalle 17.00 alle 20.00 è possibile visitare gratuitamente il Museo della Cattedrale.
Il museo documenta la storia dell’edificio sacro più importante della città, attraverso opere che spaziano dal Medioevo all’Ottocento. Il capolavoro del Museo è rappresentato dalle monumentali ante d’organo raffiguranti San Giorgio e il drago e l’Annunciazione di Cosmè Tura, fra le vette più alte raggiunte dall’arte italiana del Quattrocento.